PROFESSIONISTI
Roberto Rigoni Stern
Fondatore dello Studio Legale Rigoni Stern
Roberto Rigoni Stern è nato ad Asiago il 21 aprile 1972.
Si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Trento il 25 ottobre 2000 con una tesi di diritto pubblico. È titolare dell’omonimo Studio Legale situato al piano nobile del prestigioso palazzo palladiano Porto Festa sito in Contra’ Porti a Vicenza, nel quale si affianca a collaboratori che si occupano dello studio e dell’assistenza e consulenza legale, anche stragiudiziale, nelle materie del diritto penale in ogni sua ramificazione, del diritto civile, con specifico riferimento al diritto commerciale e della responsabilità civile, così da rispondere in maniera esaustiva alle esigenze di privati e imprese.
È avvocato Cassazionista.
Negli anni, la sua professione l’ha portato a seguire alcuni complessi casi di cronaca giudiziaria che hanno riscosso notevole attenzione da parte dei media nazionali. Ha preso parte in qualità di difensore a numerosi processi per delitti contro la persona, contro la pubblica amministrazione, contro il patrimonio, per illeciti connessi nell’esercizio dell’attività medico-chirurgica e nell’ambito di reati contro la pubblica amministrazione e fallimentari per cui ha assistito molteplici imprese individuali e società. Svolge, inoltre, attività di consulenza e di assistenza in materia di trattamento dei dati personali, antiriciclaggio e di illeciti ex art. 55 ss. d.lgs. n. 231/2007.
Dall’anno 2022, l’avvocato Rigoni Stern, grazie all’attivazione in seno allo studio un’apposita sezione dedicata al diritto civile, è in grado di offrire ai Clienti un elevato livello di assistenza legale volto ad affrontare i profili societari, strategico aziendali e contrattualistici, fiscali e di privacy, brand e reputation, collegati o meno al mandato, conferito magari in ambito penale o di risk assessment, al fine di riuscire a contemperare l’elevata consapevolezza delle esigenze di consulenza professionale utili al caso e, di conseguenza, porre al servizio delle aziende o delle persone una pronta, efficace ed esaustiva, risposta alle loro necessità.
Il 10 settembre 1998 ha conseguito il Diploma di Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio di Musica Evaristo Felice Dall’Abaco di Verona specializzandosi, successivamente, in musica antica conseguendo brillantemente, il 22 giugno 2005, il Diploma di Prepolifonia presso il Conservatorio Musica Giuseppe Verdi di Torino sotto la guida del Maestro Fulvio Rampi. Ha svolto attività concertistica ed ha suonato in duo con il violinista Giovanni Guglielmo.
È stato eletto per la prima volta nel Consiglio Comunale di Asiago nel 1999, ha svolto per 5 anni la funzione di Capogruppo Consiliare del Gruppo Consiliare di minoranza della lista Viva Asiago! fino al 2004. Dall’anno 2004 al 2014 ha ricoperto la carica di vicesindaco, assessore al turismo e alle attività ricettive, alla cultura, all’istruzione e al commercio. Dal 2014 è Sindaco di Asiago. Il 3 settembre 2024 è stato eletto dai sindaci della Provincia di Vicenza quale proprio rappresentante in seno al Comitato del Fondo dei Comuni Confinanti di cui attualmente è membro effettivo. Nel corso del proprio mandato amministrativo ha operato un radicale rinnovamento nel panorama delle attività turistico e culturali del proprio Comune lavorando al reperimento di finanziamenti pubblici che hanno permesso il rinnovamento dell’offerta turistica di Asiago, ha ottenuto per questo ampi riconoscimenti a livello regionale e nazionale grazie alla forte spinta di rinnovamento e modernizzazione che la sua amministrazione è stata in grado di conferire alla Città di Asiago che è stata così riposizionata nell’ambito delle migliori stazioni della montagna a livello nazionale.
Il 4 giugno 2021, è stato indicato dal Ministro della Cultura quale componente del Comitato delle Celebrazioni del centenario della nascita di Mario Rigoni Stern di cui è tuttora presidente.
È stato consigliere di amministrazione di FTV Ferrotramvie Vicentine, oggi SVT, dal 2004 al 2010 e direttore tecnico di FTV Viaggi dal 1998 al 2004.